I nostri valori

Valori che ci guidano

A volte ci chiediamo perché facciamo quello che facciamo. Perché abbiamo scelto di lavorare con il miele, lottando per il massimo livello di qualità e sicurezza, senza mai scendere a compromessi. La risposta si trova negli stessi valori che coltiviamo fin dal primo giorno: etica nel lavoro, responsabilità, sostenibilità e i più alti standard di qualità e sicurezza.

 Alti standard di sicurezza e qualità
 
La sicurezza e la qualità sono le nostre massime priorità. Per questo abbiamo creato un nostro standard di sicurezza e qualità, molto più rigoroso delle normative vigenti. Siamo impegnati nel miglioramento continuo dei nostri processi per garantire i massimi standard, come dimostrano i certificati e i riconoscimenti internazionali ottenuti. Fare ciò che è giusto e seguire valori autentici è a volte più difficile che avere successo nel business. Acquistando i nostri prodotti, non solo scegliete un prodotto di altissima qualità, ma sostenete anche la dedizione, la passione e i valori della nostra famiglia e di tutto il nostro team.
 
 Etica negli affari
L'etica è alla base di ogni attività di successo. Fin dall'inizio abbiamo mantenuto integrità e trasparenza, costruendo relazioni sincere e durature con i nostri dipendenti, fornitori, consumatori e partner.
 Responsabilità
Il nostro ruolo nella società non è solo quello di essere produttori di miele, ma anche di mantenere un alto livello di responsabilità ed essere un esempio per gli altri nel rapporto responsabile verso i dipendenti, l’ambiente e la comunità in cui operiamo. Promuoviamo una cultura della responsabilità personale tra i dipendenti, garantiamo i più alti standard di tutela ambientale e partecipiamo attivamente all’educazione della comunità locale sul rispetto per la natura. La nostra responsabilità comprende la cura per i clienti, i dipendenti e i fornitori, ma anche per l’intera comunità e per l’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.
 
 
 Sostenibilità
Durante l’intero processo produttivo – dall’approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione – lavoriamo per preservare le risorse naturali e ridurre i rifiuti. Crediamo che solo un’attività sostenibile possa rendere il mondo un posto migliore per le generazioni future. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente le pratiche ecologiche per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.

La qualità del miele che produciamo è stata, fin dall’inizio, il marchio distintivo della nostra famiglia. Di generazione in generazione, ci siamo evoluti con la tecnologia mantenendo alti standard di controllo qualità nella produzione, per offrire al mercato solo i migliori prodotti a base di miele.

Con lo sviluppo dell’attività, ci siamo imbattuti negli stessi problemi che affrontano i consumatori, chiedendoci cosa definisce davvero un miele di qualità e come garantire che quello acquistato dai nostri fornitori soddisfi i più alti standard. Oggi le normative stabiliscono le caratteristiche minime affinché un prodotto possa essere dichiarato miele. Ma a noi il minimo non è mai bastato – così abbiamo ideato un nostro standard di controllo qualità e sicurezza e introdotto la standardizzazione dei fornitori con il marchio “Questo è vero miele”, basato su sicurezza, tracciabilità e sinergia.

  Sicurezza
Tutti i nostri fornitori devono rispettare le buone pratiche igieniche (GHP) e le buone pratiche apistiche (GAP) per diventare nostri partner. Successivamente – e prima della produzione – preleviamo campioni di miele e li inviamo per l’analisi presso Eurofins Food Integrity Control Services, il laboratorio più avanzato al mondo per l’analisi del miele, situato in Germania. Solo dopo aver ricevuto i risultati delle analisi fisico-chimiche e microbiologiche, dei metalli pesanti, delle sofisticazioni e delle proprietà organolettiche, decidiamo se il miele entrerà nella nostra produzione. Solo il miele della massima qualità che soddisfa tutti gli standard viene ammesso nel processo produttivo.
 
 
Tracciabilità
Crediamo nella totale trasparenza. Per questo motivo abbiamo creato un sistema di tracciabilità che segue ogni vasetto di miele dall’alveare fino alla tavola. Attraverso il numero LOT assegnato in produzione, possiamo verificare:
  • Ogni barile di miele nel lotto di produzione, da quale apiario e da quale fornitore proviene
  • Il risultato delle analisi per ogni barile nella produzione
  • Quale dipendente ha lavorato alla produzione di quel miele
  • Quali vasetti e coperchi sono stati utilizzati nella produzione, essendo a diretto contatto con il miele
  • Quando è stato confezionato il miele, quando ha lasciato il magazzino e a chi è stato venduto
  • Il paese di origine
Sinergia
La produzione del miele è un processo circolare che inizia e finisce con la natura. Ogni fase di questo processo riflette un profondo legame e un reciproco rispetto tra i nostri apicoltori, la natura e ogni singola persona che assapora il nostro miele. Questa sinergia rappresenta la base su cui costruiamo relazioni con le comunità locali, promuoviamo pratiche sostenibili e garantiamo che ogni vasetto di miele contenga un frammento di natura, poiché il nostro successo dipende dal benessere delle colonie di api e degli ecosistemi che le circondano. Partecipiamo attivamente a progetti educativi e di tutela ambientale e promuoviamo la consapevolezza sull’importanza della conservazione della biodiversità, perché la nostra visione è un mondo in cui le persone vivono in armonia con la natura, proteggendola per le generazioni future.
 
Sicurezza, tracciabilità e sinergia sono i valori che rappresentano il cuore della nostra filosofia e sono presenti in ogni vasetto di miele che produciamo. Con il marchio “Questo è miele vero”, garantiamo che ogni nostro fornitore soddisfi i nostri più alti standard qualitativi e produca un miele completamente sicuro e di alta qualità.